Questo prodotto dalle eccezionali proprietà viene impiegato nei settori alimentare, farmaceutico e della carta, migliorando qualità e funzionalità dei prodotti.
L’amido di frumento è un prodotto secco in polvere a basso contenuto proteico e di fibre, di origine vegetale. È costituito principalmente da polisaccaridi come l’amilosio e l’amilopectina. Si presenta come una polvere bianca, insolubile in acqua, con odore e sapore neutri. Questo amido è estratto da frumento selezionato ridotto in farina, che viene poi messa in ammollo in acqua. Dopo la macinazione, il prodotto subisce un processo di filtrazione, centrifugazione, essicazione e infine riduzione in polvere. Vediamoli in sintesi.
Il processo di estrazione
Come abbiamo detto, l’estrazione dell’amido di frumento inizia con la macinazione dei chicchi di frumento selezionati. La farina ottenuta viene messa in ammollo in acqua per separare l’amido dalle altre componenti. Successivamente, il prodotto passa attraverso una serie di macinazioni, filtrazioni e centrifugazioni per purificare l’amido. Infine, l’amido viene essiccato e ridotto in polvere, pronto per essere utilizzato in vari settori industriali.
Proprietà dell’amido di frumento
L’amido di frumento possiede numerose proprietà che lo rendono un ingrediente particolarmente versatile. È utilizzato come addensante naturale grazie alla sua capacità di formare gel e migliorare la consistenza dei prodotti. È anche un eccipiente, un ingrediente fondamentale per la produzione di colle nel settore cartario, e un additivo per l’impasto di carta riciclata. Inoltre, viene impiegato per il trattamento superficiale della carta riciclata, migliorandone la stampabilità e la macchinabilità.
Settore alimentare
Nel settore alimentare, l’amido di frumento è estremamente utile come addensante naturale. Viene impiegato nella produzione di creme pasticcere, budini, salse e sughi. La sua capacità di migliorare la consistenza e stabilità dei prodotti lo rende ideale per la preparazione di torte e biscotti. In questi prodotti da forno, l’amido di frumento migliora le caratteristiche dell’impasto, esaltando i sapori e prolungando la shelf-life dei prodotti finiti. Questo lo rende un ingrediente essenziale per l’industria alimentare moderna.
Settore farmaceutico
L’amido di frumento è anche ampiamente utilizzato nel settore farmaceutico. È impiegato per il rivestimento di compresse, migliorandone la stabilità e facilitando l’ingestione. Inoltre, funge da eccipiente in varie preparazioni naturali, assicurando la corretta distribuzione dei principi attivi. L’amido di frumento viene anche utilizzato come terreno di coltura per batteri durante la fase di fermentazione in test specifici, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e importanza.
Settore della carta
Nel settore della carta, l’amido di frumento svolge un ruolo cruciale. Viene utilizzato nella preparazione di colle impiegate nel processo di incollaggio dei vari strati del cartone ondulato. Inoltre, è un ingrediente principale per i trattamenti superficiali della carta, migliorando la stampabilità e la macchinabilità. L’amido di frumento funge anche da additivo naturale nell’impasto della carta riciclata, contribuendo a migliorare la qualità e la resistenza del prodotto finito. Questo rende l’amido di frumento indispensabile per l’industria della carta.
La versione senza glutine
L’amido di frumento deglutinato è fondamentale per chi soffre di intolleranze al glutine e deve seguire una dieta particolare. Questo prodotto si differenzia dall’amido nativo per il contenuto di glutine inferiore a 20 ppm, ottenuto tramite lavorazioni enzimatiche che eliminano il glutine residuo. L’amido deglutinato mantiene tutte le proprietà dell’amido di frumento, rendendolo ideale come ingrediente per impasti e preparazioni senza glutine. Viene utilizzato come stabilizzatore e addensante nell’industria alimentare, migliorando la qualità e la consistenza dei prodotti finiti, senza compromettere la sicurezza per i celiaci.
Conclusioni
In sintesi, l’amido di frumento è un ingrediente versatile e prezioso, fondamentale per numerosi settori industriali. Dal settore alimentare, dove funge da addensante e migliora la qualità dei prodotti da forno, al settore farmaceutico, dove è utilizzato come eccipiente e rivestimento per compresse, fino al settore della carta, dove contribuisce alla produzione di colle e al miglioramento della qualità della carta riciclata. L’importanza dell’amido di frumento risiede nelle sue molteplici proprietà e applicazioni, rendendolo un componente essenziale per l’industria moderna.
Con l’innovazione e la continua ricerca, l’amido di frumento continua a dimostrare il suo valore, offrendo soluzioni sostenibili e di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni industriali.