Indice
Nel mondo del web, esistono diversi software e siti che consentono di tradurre testi con una sola ed unica azione: il copia e incolla. Vi sono, tuttavia, casi in cui le circostanze richiedono una traduzione più accurata e per questo non affidabile a una macchina che, certamente più veloce dell’uomo nell’eseguire il compito assegnato, potrebbe non possedere gli strumenti necessari alla realizzazione di una traduzione che risponda perfettamente alle esigenze per cui è stata richiesta.
Il traduttore specializzato ha, invece, tutte le competenze utili a svolgere un buon lavoro nei campi più disparati: si tratta in linea di massima di una figura professionale capace di gestire efficacemente lingue poco comuni o più complicate, come per esempio le lingue orientali o le lingue scandinave. Quel che lo distingue da una macchina, che il più delle volte si limita a svolgere una traduzione parola per parola del testo, è la capacità di scegliere i termini più adatti a preservarne il senso complessivo. Tale competenza risulta essere particolarmente utile negli ambiti in cui sarebbe addirittura fuori legge accontentarsi di una traduzione poco accurata: vediamo quali.
Le aree di competenza del traduttore specializzato
Di norma il traduttore di documenti specializzato si occupa di due tipi di traduzioni: certificate e giurate. Le prime, compiute sempre da un professionista traduttore iscritto a un tribunale che firma quanto scritto e la certifica, non hanno bisogno della marca da bollo e sono utili prevalentemente a chi cerca lavoro all’estero, a chi intende sposarsi con un cittadino straniero o a chi necessita della traduzione di certificati di nascita o di documenti per l’ottenimento della cittadinanza. Il servizio può essere offerto sia da professionisti iscritti all’albo dei traduttori e interpreti del tribunale di riferimento sia da freelance, o ancora da agenzie di traduttori con figure preposte. Le traduzioni giurate, invece, hanno valore legale e consistono in un plico cartaceo composto dal documento di partenza, dalla traduzione realizzata dal traduttore e dal verbale di asseverazione, ossia una dichiarazione in cui il professionista giura di aver svolto fedelmente l’incarico e se ne assume tutte le conseguenze civili e penali del caso (il verbale viene firmato dal traduttore e dal cancelliere del tribunale). Più complessa da molteplici punti di vista, questo tipo di traduzione risulta essere di norma più costosa; essa è tuttavia richiesta solo in casi specifici, come per esempio in quello della traduzione di atti processuali, del libretto di circolazione di un veicolo o della documentazione dei redditi.
Quella del traduttore di documenti specializzato è, perciò, una professione estremamente delicata che richiede diversi anni di studio ed esperienza. Affinché il servizio offerto risponda nel migliore dei modi alle esigenze del cliente, è dunque necessario sapersi orientare nella scelta del traduttore specializzato più adatto.
Pierangelo Sassi si presenta come un’ottima opzione.
Pierangelo Sassi: un traduttore specializzato dalle mille risorse
Traduttore di documenti in diverse lingue ‘di nicchia’ (italiano, svedese, olandese, norvegese, fiammingo e danese), Pierangelo Sassi (https://www.pierangelosassi.it/) è attivo in questo settore dal 1998 e si occupa sia di traduzioni certificate sia di traduzioni giurate. Nello specifico, le sue aree di competenza sono le seguenti:
- Settore notarile
- Settore tecnico
- Settore legale
- Settore commerciale-finanziario
- Settore immobiliare
- Settore amministrativo
- Settore fiscale/bancario
- Documentazione per veicoli
- Settore doganale
- Settore medico
Il sito web rende disponibili all’utente tutti gli strumenti utili a contattare l’esperto (telefono, mail e form web) e una schermata sempre aggiornata con il numero di richieste che il traduttore di documenti può ancora ricevere (per un massimo di quindici ogni mese).
Pierangelo Sassi garantisce, inoltre, una risposta tempestiva ed efficace. Cosa aspetti ad approfittarne?