Indice
Quando parliamo di web agencies, non è facile capire a cosa ci riferiamo: nel momento clou del boom tecnologico, quando tra globalizzazione e covid abbiamo avuto la necessità di puntare totalmente sul digitale, il mercato si è spostato online e così anche le aziende. Chi ha necessità di produrre, oramai, deve essere pronto ad affidarsi a professionisti del digitale, in grado di mantenere il trend delle vendite ad un livello elevato non solo sulle piattaforme standard, ma anche nel mondo del digital marketing. La chiamata, sempre più pressante, è quella di trasferire il proprio mercato, di qualunque natura, sul versante web al fine di migliorare la propria visibilità (e dunque il proprio portafoglio clienti) insieme alla propria accessibilità (cosa che, studi recentissimi, hanno riferito essere determinante per il successo di startup e aziende già avviate). A tal proposito, in questo articolo ti parteleremo di cos’è una web agency, perché ti conviene e soprattutto come scegliere quella che fa per te.
Web agency: una cornice moderna
Per avere contezza di cosa sia una web agency, è più utile e divertente fare qualche esempio pratico. Un caso recentissimo è quello delle aziende pugliesi, che hanno saputo, a detta dei report di Coldiretti Puglia, le aziende agroalimentari che hanno iniziato a canalizzare le proprie energie sul marketing web sono le uniche ad avere avuto una netta ripartenza economica in termini di vendite. In particolare, la crecita ottenuta dalle aziende salentine che hanno deciso puntare sul massiccio marketing online è stato superiore al 5%. E come avranno fatto per ottenere questo risultato? La migliore risposta è una: affidandosi ad una web agency. Solo riferendosi ad uno specialista del web, infatti, è possibile organizzare una ripartenza economica solida e promettente: a maggior ragione se si sta iniziando questo percorso tortuoso (ma redditizzio) da zero. A tal proposito, nei prossimi paragrafi spiegheremo meglio cos’è una web agency e come funziona. Intanto, se stai cercando una web agency a bologna e vuoi avere qualche informazione immediata, clicca direttamente sul link e sarai accontentato!
Cos’è una web agency e come scegliere quella che fa per te
Il lavoro di un web agent consiste principalmente nell’ottenere, per la propria azienda di commissione, due obiettivi: risonanza sul web (la cosiddetta visibilità) e risultati in termini di marketing (il cosiddetto successo economico). Ovviamente, lo possono fare in maniera diversa, puntando talora sull’aspetto più ‘narrativo’, ovvero su strategie di storytelling aziendale, talora su quello più pratico (ovvero basandosi su ogni azione in visione sales-oriented). In ogni caso, gli strumenti per ottenere questi obiettivi sono sempre gli stessi, e vanno usati con professionalità e cognizione. Il modo perfetto per conoscere la web agency che fa per te è conoscerne le caratteristiche e le persone, per essere in grado di definire un rapporto di reciproca collaborazione: nel prossimo paragrafo ti diremo qualcosa sulle principali figure della web agency, in modo che tu possa iniziare a scegliere consapevolmente.
Le figure della web agency: la chiave per una scelta di successo
Di solito, un esperto del web agencying si occupa di orientare alla vendita online la propria azienda di commissione. Lo fa attraverso il canale del web, dunque per prima cosa si occuperà della gestione di una piattaforma online: il sito web. Va da sé che la prima figura, riferimento, di una web agency deve essere un web designer: un esperto di sviluppo di siti web che, attraverso gli strumenti forniti da un’azienda di cui fa parte o quelli che ha acquisito per formazione, deve riuscire a creare la giusta interfaccia tra cliente e venditore. In secondo luogo, deve anche esserci un content editor, che si occupi principalmente di redarre dei testi adatti al sito e soprattutto a spiegare le esigenze del venditore. Deve trattarsi di un esperto SEO che conosca le strategie di marketing linguistiche adatte alla sua speciale mansione. Il webmaster, poi, è la figura di riferimento che si occupa di tenere testa al processo complessivo dell’azienda: sarà la persona a cui riferirsi come interfaccia tra operatori e necessità di marketing.