Indice
Come scegliere le foto di un blog? Certamente questo strumento è indispensabile per il tuo marketing online non puoi trascurarlo. Si tratta di una sezione fondamentale anche per chi ha un e-commerce e non solo per chi offre servizi online e off-line. Originariamente il blog serviva per parlare di sé, per raccontarsi e per farsi conoscere e in parte è ancora così e le attività più svariate e i professionisti en fanno largo uso. Con il blog potrai presentare i tuoi prodotti e servizi, renderli accattivanti, fidelizzare il tuo pubblico e aumentare il tuo business. Scopri qui come fare, come utilizzare al meglio il tuo blog, come farlo crescere e anche quali immagini utilizzare per attrarre i tuoi follower e clienti.
Foto per il blog, quali scegliere e consigli
Il blog non è tale se non ha anche delle immagini. Sì, il web e le strategie di marketing passano pure per la vista e non solo per i contenuti, anzi molto di sovente sono proprio le immagini ad attirare subito una risposta positiva nell’acquirente o follower. Per esempio scegli foto per il blog:
- prive di copyright, cioè tue e per le quali puoi disporre direttamente dei diritti d’autore, questo eviterà di incorrere in sanzioni, multe e citazioni legali;
- ad alta definizione, ma al contempo non troppo pesanti perché il blog potrebbe risultare lento soprattutto se visto dagli smartphone;
- della stessa dimensione, cioè tutte le immagini, salvo rari casi di formattazione e rendering, è bene sia grandi uguali e disposte tutte in orizzontale (scelta migliore) o in verticale;
- disposte in modo omogeneo tra le parti scritte, evita di inserire due righe misere di testo e poi una grossa foto, questo stanca la vista, è disordinato e non focalizza lo sguardo sul testo.
Certo, avere immagini tue super accattivanti e magari realizzate da un fotografo professionista sarebbe il top. Al massimo scegli di farle realizzare da un tuo amico o parente, promette di pubblicizzarlo inserendolo nei credit del portale e permettendogli di mettere il suo tag sulle stesse immagini. Le più belle condividile anche sui social network per creare continuità visiva con i contenuti del blog stesso.
Web marketing con il blog: funziona davvero?
Il blog è uno strumento di web marketing e non puoi ignorarlo. Certamente un’analisi specifica sul tuo sito la potrà fare solo un esperto, delineando soprattutto i topic e le strategie più adatte, ma in generale è un ottimo strumento per il business. Per esempio se hai un e-commerce di prodotti per la casa green e naturali potresti descriverli nel tuo blog, inserire tutorial per usarli al meglio, raccontare a cosa sono serviti, per smacchiare la camicia dal vino, le magliette dei più piccoli dal sugo di pomodoro, dai pennarelli, ecc. Il blog è un diario dove poterti presentare al meglio, dove dare consigli e dove rispondere, con testi ottimizzati anche dal lato SEO, alle curiosità e ai dubbi dei potenziali clienti e di quelli già fidelizzati. Inoltre, molto importante, realizza un piano editoriale, programma la pubblicazione ben cadenzata dei testi e inserisci i più importanti nel testo della newsletter.
Come acquisire nuovi clienti online grazie al blog
Con il blog è possibile acquisire nuovi clienti? Certamente. Come detto questo è un ottimo strumento di marketing e può far presa sui clienti più diversi. In primis ti mostrerai professionale, affidabile e preparato e darai informazioni utili che magari molti clienti stentano a chiedere direttamente. D’altro canto però non ti puoi improvvisare ed è bene affidarsi ad un’agenzia o ad un esperto di business marketing che saprà realizzare una strategia apposita e che tocchi più ambiti. Il blog è fondamentale, ma deve essere supportato da una newsletter, dalla presenza attiva sui social, da un’assistenza clienti attenta e puntuale, da una grafica e da una interfaccia web adatta, ecc. Scopri anche questo approfondimento su come acquisire clienti online e inizia ad acquisire nuovi clienti online.