Ortodonzia invisibile: processo di trattamento e candidati ideali

L’ortodonzia tradizionale, con i suoi apparecchi metallici visibili, ha a lungo rappresentato l’unica soluzione per correggere malocclusioni e disallineamenti dentali. Tuttavia, molti pazienti, soprattutto adulti e adolescenti, spesso si sentono a disagio con l’aspetto estetico degli apparecchi tradizionali, che può influenzare la loro autostima e il comfort quotidiano. Questa problematica ha portato alla ricerca di alternative più discrete e confortevoli. 

In questo contesto, l’ortodonzia invisibile, in particolare l’apparecchio Invisalign, emerge come una soluzione rivoluzionaria. Invisalign offre una metodologia di trattamento ortodontico quasi invisibile, combinando innovazione tecnologica e design personalizzato. 

Se vivi nel torinese e sei intenzionato a sottoporti a un trattamento di ortodonzia invisibile a Torino, potresti valutare l’opzione di affidarti a Cristaldent, clinica specializzata con un’esperienza pluriennale nel settore. 

Ma come funziona il processo di trattamento con Invisalign? E chi sono i candidati ideali? Continua con la lettura di questo articolo per scoprirlo. 

Il processo di trattamento con Invisalign

Il trattamento ortodontico con Invisalign rappresenta una rivoluzione nel campo dell’ortodonzia, offrendo una soluzione quasi invisibile e personalizzata per correggere il disallineamento dei denti. Il processo di trattamento si distingue per la sua precisione, comfort e discrezione, ed è strutturato in diverse fasi chiave.

  • Consultazione iniziale: il percorso inizia con una consultazione iniziale presso un ortodontista o un dentista certificato Invisalign. Durante questa visita, il professionista valuta le specifiche esigenze ortodontiche del paziente e discute la fattibilità e i risultati attesi del trattamento.
  • Presa di impronte digitali: se il paziente è un candidato idoneo, si procede con la presa di impronte digitali dei denti utilizzando la tecnologia di scansione intraorale. Questa tecnologia avanzata permette di creare un modello 3D preciso della bocca del paziente, eliminando la necessità di impronte dentali tradizionali in gesso.
  • Piano di trattamento personalizzato: utilizzando le impronte digitali, l’ortodontista sviluppa un piano di trattamento personalizzato utilizzando il software ClinCheck di Invisalign. Questo software permette di visualizzare virtualmente ogni fase del trattamento, dalla posizione iniziale dei denti fino al risultato finale desiderato.
  • Creazione degli allineatori: basandosi sul piano di trattamento, vengono prodotti una serie di allineatori trasparenti su misura. Questi allineatori sono realizzati in un materiale plastico brevettato, resistente e confortevole, che esercita una pressione delicata ma costante sui denti per spostarli gradualmente nella posizione desiderata.
  • Indossare gli allineatori: i pazienti devono indossare gli allineatori per circa 20-22 ore al giorno, rimuovendoli solo per mangiare, bere, spazzolare i denti e usare il filo interdentale. Ogni set di allineatori viene indossato per circa una o due settimane, prima di passare al successivo nella serie.
  • Controlli regolari: durante il trattamento, sono previsti controlli regolari con l’ortodontista per monitorare i progressi e ricevere i nuovi allineatori. Queste visite sono generalmente meno frequenti rispetto a quelle necessarie per gli apparecchi tradizionali.
  • Fine del trattamento e ritenzione: al termine del trattamento, per mantenere i risultati ottenuti, è solitamente necessario indossare dei dispositivi di ritenzione. L’ortodontista fornirà indicazioni specifiche su come e quando utilizzare questi dispositivi.

Il trattamento con Invisalign si distingue per la sua natura personalizzata, il comfort degli allineatori e la possibilità per i pazienti di visualizzare in anticipo i risultati attesi. Questa tecnologia all’avanguardia rende il percorso ortodontico un’esperienza più accettabile e meno invasiva rispetto ai metodi tradizionali.

Candidati ideali per Invisalign

Invisalign è una soluzione ortodontica adatta a un’ampia varietà di pazienti, ma alcuni criteri specifici determinano chi può trarre il massimo beneficio da questo trattamento. Inizialmente, era raccomandato principalmente per correggere lievi disallineamenti dentali, ma con l’evoluzione della tecnologia, ora è efficace anche in casi di moderata complessità.

I candidati ideali per Invisalign sono tipicamente adulti e adolescenti che cercano un’alternativa discreta agli apparecchi tradizionali. È particolarmente popolare tra coloro che desiderano mantenere un aspetto estetico professionale o che sono preoccupati per l’impatto visivo degli apparecchi metallici sulla loro immagine. Inoltre, Invisalign è ben adatto per coloro che apprezzano la flessibilità di poter rimuovere l’apparecchio durante i pasti o per la pulizia dentale.

I pazienti che si avvicinano al trattamento devono essere motivati e disciplinati nel seguire le indicazioni dell’ortodontista, in particolare per quanto riguarda la durata giornaliera dell’indossamento degli allineatori e la sequenza di cambio degli stessi. La cooperazione del paziente è cruciale per il successo della procedura.

Invisalign può essere utilizzato per trattare varie condizioni ortodontiche, tra cui il sovraffollamento dentale, le diastemi (spazi tra i denti), la malocclusione (morsi sbagliati), e alcuni casi di morso incrociato, morso profondo o morso aperto. Tuttavia, ci sono situazioni più complesse, come gravi rotazioni dentarie o movimenti verticali significativi dei denti, che possono essere meglio trattate con apparecchi tradizionali.

Per concludere, è bene ricordare che prima di decidere di procedere con Invisalign, è essenziale consultare un ortodontista qualificato che possa valutare con attenzione le specifiche esigenze ortodontiche del paziente e determinare se la procedura sia la scelta più appropriata per il loro caso specifico. In sintesi, Invisalign offre una soluzione esteticamente gradevole e meno invasiva per molti, ma non per tutti, e la selezione del paziente giusto è una chiave per il successo del trattamento.