Come riorganizzare gli spazi aziendali

Oggi sono molto di moda nelle aziende gli spazi aperti, enormi openspace in cui lavorare. Ma molto spesso capita di avere la necessità di riorganizzare gli spazi, oppure di crearne di momentanei, magari da riadattare in seguito. La soluzione migliore sono sicuramente le pareti mobili.

Sono veramente molte le combinazioni possibili, anche abbinando diverse tipologie di pareti mobili. Così da creare uno spazio non solo comodo ma anche unico, che possa rappresentare la vostra azienda.

Le tipologie di pareti mobili di rappresentanza

Esistono diverse tipologie di pareti mobili, le più semplici sono sicuramente quelle manovrabili. Composte da pannelli movibili di diverso materiale e dimensione. Ben si adattano alle situazioni in cui c’è la necessita di suddividere momentaneamente un particolare spazio. Il vantaggio di questa tipologia di pareti è che la loro realizzazione può essere fatta anche con pannelli molto grandi.

Questa tipologia di pareti è solitamente utilizzata nei grandi ambienti, quando si necessita di ricavare rapidamente spazi più piccoli e riservati. Ma potendo altrettanto rapidamente tornare alla condizione iniziale.

Le pareti mobili a vetri sono la soluzione perfetta per garantire la massima luminosità creando ambienti molto raffinati.

Utilizzate principalmente per la realizzazione di sale riunioni e uffici dirigenziali, ben si adattano a qualsiasi tipo di arredamento.

Pareti mobili attrezzate, sono perfette quando c’è la necessità di creare degli uffici, o comunque degli spazi chiusi. Al suo interno è possibile inserire mobili, scaffalature e tutto il necessario per creare un ufficio. Possono essere composte da pareti a vetri, oscurate o con una finestra.

Le pareti mobili direzionali, sono rivolte principalmente a creare spazi dirigenziali, nei quali non sono è riservata una maggiore privacy, ma anche un aspetto diverso. Per segnalare anche visivamente che l’ufficio è riservato ad un dirigente dell’azienda.

Le pareti mobili per ambienti di lavoro particolari

In questa categoria rientrano due specifiche pareti mobili, che vi permetteranno di creare alcuni ambienti di lavoro più specifici.

Pareti mobili operative molto utili per creare uffici di diverse dimensioni e combinazioni. Sono perfette per suddividere lo spazio di un grande capannone in più uffici. Grazie alle diverse pareti, potrete creare uffici di qualsiasi dimensione e forma a seconda delle vostre esigenze.

Le pareti mobili cleanroom, le più specifiche esistenti. Grazie alla capacità di controllare l’atmosfera al loro interno, con queste pareti potrete controllare l’aria e l’entrata o l’uscita di particelle come la polvere. Sono ideali per la creazione di ambienti di produzione per alimenti, farmaci, processi chimici e similari. Le cleanroom possono essere realizzate in diversi materiali As esempio il vetro, i pannelli di truciolare oppure con materiali diversi secondo le specifiche esigenze.

Come scegliere le pareti mobili

Trovarsi a riorganizzare uno spazio molto grande può non essere semplice. Sicuramente in questo le pareti mobili sono un grande aiuto, poiché consentono anche una riconfigurazione degli spazi.

Tra le considerazioni da tenere maggiormente a mente, ci sono la dimensione totale dello stabile, la dimensione degli uffici da realizzare, la scelta dei materiali più adatti, la disposizione degli uffici. In tutte queste scelte si deve tenere conto anche dell’illuminazione dello stabile e della luce naturale di cui disponete.

Proprio per la vastità delle scelte da compiere può essere molto utili affidarsi ad un professionista. Che vi possa seguire dalla progettazione degli spazi, la scelta dei materiali e anche nell’installazione delle pareti.

Tra i migliori presenti in Italia ci sono Pareti Mobili Varese. Grazie alla loro esperienza pluriennale vi potranno aiutare a realizzare il vostro progetto al meglio, seguendovi fino all’installazione.

Le pareti mobili sono sicuramente l’elemento ideale per riorganizzare gli spazi aziendali sia in maniera flessibile che più stabile. Senza la necessità di lavori in muratura non solo permanenti ma anche più definitivi e costosi.