Indice
Carciofi, melanzane, pomodori, zucchine, ma non solo: sono tante le verdure disponibili sott’olio, contorni gustosi da consumare quotidianamente ma anche ingredienti per panini, pizze e piatti di diverso tipo. Non tutti i sottoli però sono uguali. Nel mercato di nicchia, fatto di piccoli produttori che lavorano esclusivamente nell’ottica della qualità, la parola d’ordine per i sottoli è artigianalità.
Materie prime selezionate e italiane, processi di lavorazione tradizionali, rispetto dei tempi e della natura, ricette semplici: questi i punti cardine di una produzione che restituisce l’eccellenza, riportando in tavola i sapori buoni di un tempo.
Sono tante le piccole realtà dedite a tale obiettivo. Dal Molise arrivano le bontà Orominerva.
Si tratta di sottoli artigianali di alta qualità ottenuti da verdure e ortaggi coltivati da produttori di fiducia o direttamente dall’azienda. Le lavorazioni sono accurate, seguono criteri che non alterano i sapori ma li preservano, secondo standard qualitativi elevati. Nei sottoli Orominerva alla materia prima principale si aggiungono pochissimi ingredienti sani e nessun conservante; tocco finale e di estrema finezza è dato dall’olio extravergine.
L’olio è uno dei punti forti di queste specialità. È un extra vergine di oliva di altissimo profilo, prodotto con olive locali, un alimento sano e ottimo da gustare; è perfetto insieme alle verdure come contorno, ma anche per condire altri piatti o per cucinare, in pratica un olio da riutilizzare a proprio piacimento.
Proprio la bontà dell’olio, insieme ad altre preziose qualità, ha portato all’inserimento dei carciofini Orominerva nella Top Italian Food 2023 di Gambero Rosso.
Carciofini sott’olio, tra i migliori italiani
Nascono da tenerissimi cuori di carciofo, leggermente scottati e conditi con il prezioso olio EVO dell’azienda. Con assaggio alla cieca, questa carciofini sono stati inseriti nel 2022 tra i migliori in Italia da Gambero Rosso; per il 2023 sempre la prestigiosa guida ne ha riconfermato la bontà e la qualità scegliendoli per la Top Italian Food.
Morbidi ma non molli, dall’aspetto rustico e con olio corretto, sapidità perfetta, persistenza, pulizia e precisione in chiusura: così i carciofini sott’olio Orominerva hanno conquistato gli esperti.
I carciofini fanno parte delle verdure sott’olio più in voga tra i consumatori, ma non sono tutti uguali. Provare carciofini di produttori artigianali e di nicchia come Orominerva non lascia spazio a dubbi; la qualità si vede e si sente.
La cipolla bianca di Isernia sott’olio
Oltre ai più conosciuti come i carciofini appunto, le zucchine, le melanzane, gli asparagi, Orominerva propone sottoli più particolari. Uno che fin da subito ha riscosso grande successo tra i buongustai è la Cipolla Bianca di Isernia sott’olio.
La materia prima è esclusiva, una varietà di cipolla coltivata solo nella provincia di Isernia e caratterizzata da un gusto intenso, assolutamente non forte e molto delizioso. Gli aromi di questo sottolio sono dolci, delicati e inebrianti, la qualità è sempre altissima e nasce anche dall’unione con l’olio extravergine d’oliva in cui la cipolla di Isernia è immersa. Due ingredienti locali, per un sottolio che racconta totalmente la terra d’origine con risorse dal grandissimo potenziale.
E questo, in fondo, è uno degli aspetti più interessanti dei sottoli artigianali e delle bontà che provengono dal mercato di nicchia: il forte impegno dei produttori nel conservare e valorizzare le tipicità del territorio e diffonderne le peculiarità oltre i confini regionali.