Svila: l'azienda top in Italia per la produzione di pizze surgelate

Le pizze surgelate sono diventate oggi molto popolari, poiché basta soltanto inserirle in un fornetto o nel microonde per pochi minuti ed ottenerle pronte da consumare. Il merito è tutto di aziende leader del settore che da anni curano nei minimi dettagli il processo produttivo, condizione questa che gli consente di imporsi sul mercato italiano ed estero. A tale proposito, conosciamo a fondo il brand Svila una delle più note aziende italiane che propone il suddetto prodotto surgelato.

Il processo produttivo delle pizze surgelate Svila

La Svila è un’azienda italiana con sede e stabilimento a Visso in provincia di Macerata che da quasi cinquant’anni produce e immette sul mercato dei surgelati le sue pizze. Il processo produttivo costante e nel rispetto delle vigenti normative sull’alimentazione e della conservazione dei cibi, ha consentito all’azienda di farsi conoscere nel mondo come si evince dalla top position in cui si trova. La produzione di pizze surgelate della Svila verificabile sul sito: https://www.svila.it viene tra l’altro preparata con grande dedizione da parte del personale addetto, e seguendo delle specifiche linee guida fondamentali per ottenere un alimento di qualità, e tale da confermare sempre il risultato raggiunto dall’azienda nel settore dei surgelati. Con solo passata di pomodoro, mozzarella fresca e basilico come condimento, una margherita è un esempio della pizza surgelata prodotta dalla Svila e che fa affidamento su ingredienti di alta qualità.

Perché vale la pena consumare pizze surgelate?

Essendo grandi consumatori di pizza, gli italiani non vanno solo in pizzeria e ordinano da asporto, ma amano anche quella surgelata. Quest’ultima tra l’altro oltre che vantare grandi consumatori tra i residenti del Paese, riscuote tanto successo anche in altre zone europee e d’oltreoceano. Il motivo di tale successo è sicuramente addebitabile alla tradizione culinaria italiana e alla bontà degli alimenti genuini che le varie regioni possono offrire. Questa attività può inoltre annoverare molte piccole aziende artigiane, ma anche quelle più grandi con volumi di produzione maggiori, che come nel caso della Svila hanno sempre cercato di mettersi al passo con le gigantesche multinazionali che finora hanno guidato il mercato. Gli ingredienti di qualità a volte anche DOP e IGP o biologici, una lievitazione lenta, cottura su pietra e nuove tecnologiche rappresentano in tal senso le condizioni migliori per porre le suddette aziende in cima alla lista mondiale della ristorazione surgelata. Infine vale la pena aggiungere che tra le pizze surgelate Svila ci sono anche quelle senza glutine, vegane, integrali e persino con farina di Kamut e altri ingredienti al 100% made in Italy.

I valori nutrizionali delle pizze surgelate

Quando si parla di pizze surgelate per non rimanere nel generico, vale la pena sottolineare che se elaborate con un processo di qualità inteso come lavorazione e uso di materie prime, a guadagnarne sono i valori nutrizionali. Le proteine ad esempio ​​sono fondamentali per mantenere una salute eccellente. Anche se il fabbisogno giornaliero di ognuno varia a seconda del tipo di corporatura e del livello di esercizio fisico, è fondamentale tuttavia assicurarsi di assumerne a sufficienza. La pizza surgelata in tal senso è un metodo fantastico per ottenere questo risultato. Una fetta tipica ad esempio ha 12 grammi di proteine il che la rende ideale per acquisirne quelle ​​necessarie. A parte ciò, va aggiunto che la pizza surgelata è veloce da preparare poiché è precotta e basta soltanto riscaldarla nel microonde o nel forno. Inoltre va detto che se si opta per pizze con le verdure, vale la pena sottolineare che queste ultime se surgelate, possono occasionalmente essere un’opzione più salutare perché la maggior parte dei prodotti perde sostanze nutritive durante la consegna e lo stoccaggio al supermercato.