Software gestionale per hotel: le caratteristiche che determineranno il successo della tua attività

Se sei il direttore di una struttura alberghiera o lavori nell’ambito della sua amministrazione, sarai senza dubbio al corrente dell’esistenza di appositi software gestionali per hotel. Questi programmi sono utilissimi per l’intera e corretta gestione dell’attività di business. Ad oggi sono disponibili sul mercato moltissimi software appositamente creati per questo scopo, tuttavia solo pochi di loro sanno essere al 100% multitansking ed aiutare la direzione ed il personale impiegato nella conduzione dell’hotel. Quello che è assolutamente fondamentale è che il software assolva un compito che sia di sostegno e di supporto alle azioni che normalmente sono affidate allo staff della struttura. In questo articolo andremo ad approfondire le funzionalità che ogni gestionale di questo tipo dovrebbe assolutamente possedere.

Le caratteristiche fondamentali di un buon gestionale per alberghi

Per permettere ad hotel e strutture affini di gestire tutte le operazioni di tipo operativo, amministrativo e contabile nel modo più ottimale ed efficiente possibile, è necessario che queste ultime siano dotate di un software gestionale. È sufficiente immaginare, ad esempio, quanto sia di fondamentale importanza l’emissione di una fattura corretta e completa da consegnare ai propri clienti. O ancora a quanto sia utile procurarsi dal software di gestione i dati anagrafici degli ospiti che hanno prenotato online e che si presentano per il chek-in. Questi esempi sono utili a rendersi conto che queste operazioni possono influire sulla qualità complessiva del servizio al pubblico. Per questi motivi, ma anche per rendere più semplici le mansione dello staff della struttura, è buona cosa dotarsi di un gestionale che offra la massima affidabilità e che assolva a numerose funzioni simultaneamente. Sostanzialmente un software utile a questo scopo dovrebbe possedere le seguenti funzionalità per essere considerato veramente ottimale:

Gestione delle prenotazioni

  • Nuove prenotazioni in entrata;
  • Dati anagrafici completi degli ospiti;
  • Contabilità (caparre/acconti);
  • Elenco delle prenotazioni;
  • Elenchi relativi a check-in/out giornalieri;
  • Lista delle camere disponibili;
  • Chiusura giornaliera.

Gestione dati anagrafici clientela

  • Agenzie;
  • Privati;
  • Aziende;
  • Forniture.

Gestione fiscale

  • Pagamenti (ricevute/fatture);
  • Applicazione della tassa di soggiorno.

Il software multitasking adatto a te

Valutando i programmi gestionali è utile prendere in considerazione il gestionale per hotel: https://www.scidoo.com/. Scidoo infatti è un programma gestionale dedicato alle strutture alberghiere che da la possibilità di sfruttare un cloud per gestire al meglio ogni parte del tuo albergo o della tua struttura. Si tratta inoltre di un programma completo che permette l’utilizzo di un unico software completamente modulare e personalizzabile.

Sarà infatti possibile inserire nuove funzionalità in ogni momento ed in base alle tue necessità. Questo gestionale, come detto in precedenza, è bastato su una struttura in cloud. Ciò significa che il suo utilizzo è possibile utilizzando un qualsiasi dispositivo connesso ad internet. Di conseguenza basterà avere con sè uno smartphone per accedere a tutte le funzionalità del programma e rendere superfluo il trasporto di supporti cartacei.

In conclusione, possiamo affermare che il possesso di un buon software gestionale per la tua struttura alberghiera sia di fondamentale importanza. Questo infatti ti aiuterà ad occuparti di ogni singola area del tuo hotel, dall’amministrazione e gestione delle prenotazioni fino alla contabilità. Tutto ciò senza tralasciare l’aiuto disponibile per la programmazione delle attività svolte dal personale operativo, come nel caso del ristorante o del servizio di lavanderia. In sostanza, sarà un validissimo aiuto per gestire in autonomia e da un unico programma tutte le faccende burocratiche e operative del tuo business.