Indice
Un fattore importante che contribuisce notevolmente a una corretta ottimizzazione SEO è senza dubbio avvalersi di un efficace servizio di link building.
L’ottimizzazione SEO del proprio sito web aziendale è notoriamente un fattore determinante per ottenere visibilità agli occhi dei potenziali clienti.
Intervenendo infatti sulla SEO, o Search Engine Optimization, è possibile fare in modo che il sito del proprio hotel possa posizionarsi adeguatamente nei motori di ricerca SERP e, di conseguenza, essere facilmente individuato da chi è alla ricerca di un alloggio per il prossimi soggiorno o vacanza.
Per promuovere al meglio la propria struttura nonostante la competitività del settore turistico, è quindi importante dedicare il giusto spazio anche all’attività di link building, affidandosi a un’agenzia link building professionale che possa occuparsi di questo importante ambito dell’ottimizzazzione SEO.
Gli aspetti e i criteri di cui tenere conto al riguardo sono vari, considerando soprattutto la particolarità del settore alberghiero. Mentre, infatti, con le tradizionali tecniche di link building è possibile conseguire risultati soddisfacenti per varie aziende e categorie, lo stesso discorso non sembra valere per il settore turistico, che richiede alcuni peculiari accorgimenti.
In questo caso, avvalersi di alcune strategie consentirà agli albergatori o proprietari di strutture ricettive di ottenere i migliori risultati.
Le strategie per un efficace servizio di link building
Un’agenzia di link building si affida a varie strategie concepite appositamente per il settore turistico, per sfruttare al meglio le potenzialità del sito web aziendale di hotel e strutture ricettive.
Un primo criterio, che tiene conto per l’appunto dell’alto livello di concorrenza nel settore turistico, porta ad avvalersi di keywords, o parole chiave a coda lunga, altrimenti dette long tails. Questa strategia consente di puntare su delle categorie di nicchia o su qualche particolare caratteristica che gli utenti ricercano, così da differenziarsi dall’oceano di generiche offerte ricettive.
Un servizio di link building che utilizzi quindi parole chiave meno competitive e più specifiche, consegue l’obiettivo di orientare verso un sito web aziendale un traffico qualificato di utenti.
Un’altra strategia vincente utilizzata da un’agenzia link building professionale consiste nel puntare sul Local SEO. Sempre più utenti, infatti, si affidano ad esempio alla mappa di Google Maps per visionare le strutture ricettive che compaiono in seguito alle loro ricerche.
Altri criteri importanti per progettare un efficace servizio di link building
Un criterio significativo che consente a un’agenzia link building di approntare una campagna efficace, consiste nell’effettuare preventivamente uno studio dei broken link utilizzati dalla concorrenza.
Per individuare innanzitutto i competitor diretti, è possibile semplicemente ricercare le keywords scelte in precedenza sul motore di ricerca Google.
Dopodiché sarà possibile lavorare sui broken link andando a individuare i link in entrata dei concorrenti non più utilizzati, notando cioè se compaiono dei collegamenti a pagine con errore 404, ovvero non più raggiungibili. A quel punto sarà possibile contattare il sito web linkante per proporre un proprio contenuto simile.
Un altro modo per garantire un buon servizio di link building ottenendo dei link a costi estremamente limitati, è avvalersi delle convenzioni, prendendo spunto magari dalle convenzioni aziendali utilizzate dai concorrenti.
Individuando eventuali strutture che offrono servizi nella zona, sarà possibile infatti proporre specifiche convenzioni per i clienti di tali strutture e ottenere di conseguenza anche pubblicità sui loro siti web.
In aggiunta a questi criteri, un sito web aziendale ottimizzato dal punto di vista SEO dovrebbe anche essere strutturato secondo criteri mobile friendly, avere attivo il protocollo HTTPS e puntare su contenuti di qualità.
Affidandosi a un’agenzia link building professionale che segua queste regole per offrire un adeguato servizio di link building, sarà possibile promuovere al meglio la propria attività e dare maggiore notorietà alla propria struttura ricettiva.