Viaggiare in Australia

Bellezze dell’Australia

L’Australia è davvero un posto magnifico, caratterizzato da una varietà davvero immensa di vedute e panorami. Questo luogo magnifico non si fa mancare nulla: dalle lussureggiante foreste tropicali alle dune o alle montagne sconfinate, senza dimenticare la grande barriera corallina che risulta essere un paradiso immerso nell’acqua.

L’Australia si divide in due lati: uno caratterizzato da città all’avanguardia e futuristiche, mentre l’altro poco moderno e quasi primordiale. All’interno della foresta possono essere trovati anche dei villaggi aborigeni, che sembrano quasi un ritorno al passato. Attuare un gran tour in Australia è davvero la scelta migliore, proprio perché sono tante le cose da scoprire e da vedere, come: le foreste, i deserti, i monti e le spiagge cristalline.

L’Australia ha il suo fascino proprio perché risulta essere quasi un mondo parallelo, completamente diverso da quello che noi siamo abituati a conoscere. Ciò che è possibile osservare come cambiano le stagioni, come la natura è popolata da animali davvero affascinanti e quasi impossibili da trovare altrove, come i canguri, i koala o perfino gli ornitorinchi. Attuare un tour in Australia sarebbe perfetto per chiunque, ma ancor di più per gli appassionati della fauna, che si troveranno immersi in quasi un paradiso terrestre sulla terra.

Ovviamente, anche gli amanti dell’arte e dell’architettura possono trovare pane per i propri denti, infatti l’Australia non è mancante di nulla. La cosa meravigliosa è che tutto a disposizione dei turisti: musei, i giardini e tutti gli spettacoli più belli della natura. Gli scenari in cui imbattersi sono davvero innumerevoli e indimenticabili. Viaggiare in Australia significa essere liberi e sentirsi trasportati da questa esperienza straordinaria, che senza alcun dubbio rimarrà impressa nel cuore e nelle menti dei visitatori.

Infatti, sono tante le riserve naturali che possono essere incontrate lungo la strada, ma la parte più bella è che è possibile trovare anche dei centri ricchi di storia, dei villaggi quasi mistici o Country, o addirittura dei grattacieli. Insomma, è come se l’Australia contenesse tante realtà una dietro l’altra, che inizialmente sembrano staccate tra di loro ma che insieme creano una veduta spettacolare.

Cosa vedere in Australia?

Prima di ogni cosa, Australia è famosa anche per le sue spiagge cristalline, immense e lunghe, ma soprattutto la Barriera Corallina. Questa viene chiamata la Grande Barriera Corallina Australiana, che risulta essere uno dei simboli legati alla storia e alla bellezza di questo continente. La grande barriera corallina è conosciuta in tutto il pianeta, anche perché risulta essere davvero enorme.

Questo luogo comprende quasi 600 isole di grandi dimensioni, e 400 tipologie di coralli. In queste baie nelle forme particolari è possibile immergersi, e dunque fare immersioni, snorkeling o addirittura passare una splendida giornata in barca in modo romantico.

Dal mare meno incontaminato è possibile passare subito al deserto più arido. Il deserto australiano è caratterizzato da un rosso intenso e quasi travolgente, nel quale è possibile attuare altre diverse attrazioni ed esperienze, come ad esempio la gita sul Quad. Subito dopo sarà facile insediarsi nelle più belle antiche foreste pluviali del mondo: Cape Tribulation.

Oltre a questi meravigliosi scenari, è possibile anche assaggiare un po’ di normalità, visitando le principali città australiane, che sono Sydney e Melbourne. La prima ha naturalmente la sua storia particolare, infatti il nome deriva dal primo segretario di Stato, ovvero il visconte Sydney.

La città è caratterizzata da edifici del tutto moderni, che accompagnano e abbelliscono le altre costruzioni che risalgono all’Inghilterra dell’ottocento. Sydney è caratterizzata dalla presenza di pochi grattacieli, ma di grandi spiagge, di mercati e di musei affascinanti, di riserve naturali incontaminate e da tanto altro. Melbourne, al contrario, si presenta quasi come un centro industriale che si basa sulla scoperta di giacimenti auriferi.

Naturalmente la bellezza e l’arte qui non mancano: infatti è possibile trovare i giardini botanici più belli del mondo o addirittura il Melbourne Museum, nel quale è possibile conoscere di più la cultura della popolazione aborigena. Questa città è famosa anche per l’arte di strada, infatti sono tanti gli artisti e gli intellettuali locali che si instaurano in questa piccola parte della città, ovvero nel quartiere di Fitzroy, per esprimere la propria arte.

Consigli per scoprire l’Australia in auto

Molte zone dell’Australia, maggiormente le città come Sydney e Melbourne, sono perfette da visitare in auto. Attuare un viaggio con tale mezzo può essere davvero molto rilassante e quasi suggestivo, in modo da apprezzare ancor pienamente le bellezza e i paesaggi che l’Australia ha da offrire.

Addirittura c’è chi utilizza l’auto per addentrarsi negli spazi dedicati agli animali, per cercare di visitarne quanti più numerosi possibili. L’intero Continente Australiano mette a disposizione questa modalità di viaggio, infatti sono tante le agenzie che selezionano degli itinerari suggestivi e facile da percorrere in auto, ideali per abbinare ogni sfumatura presente su questa terra non perdere nulla. Dunque, grazie alla propria auto sarà possibile spostarsi facilmente dal mare alla foresta, dal centro urbano al deserto.

Naturalmente, è giusto dire che le condizioni di noleggio sono molto diverse da quelle italiane. In primo luogo L’età minima per noleggiare un’auto è di 21 anni. La patente da possedere deve essere quella internazionale, ma anche quella italiana risulta essere utile soltanto se è valida ad almeno un anno.

Quest’ultima deve essere accompagnata dalla traduzione ufficiale, altrimenti è impossibile noleggiare l’auto. Dopodiché sarà necessario prendere in considerazione dei guidatori aggiuntivi, il chilometraggio illimitato ed un navigatore satellitare. Inoltre, è obbligatorio avere con sé la carta di credito tradizionale e non elettronica, che deve essere intestata all’autonoleggio.

Bisogna guidare soltanto se si possiede l’assicurazione, quindi è necessario stipulare una copertura. Infine, per quanto riguarda il modello dell’auto, sarà possibile scegliere la categoria confermata in precedenza, senza cambiamenti finali. Insomma, noleggiare un auto richiede comunque delle accortezze necessarie, ma sicuramente il tutto ne vale la pena. Sono tante le attrazioni da non perdere in Australia, per cui un auto può essere considerata quasi una salvezza, soprattutto se si hanno a disposizioni pochi giorni di viaggio.